Nuovo Mondo

Dimitris Stamatios | Ottobre 16, 2022

Riassunto

Il “Nuovo Mondo” è un termine che indica la maggior parte dell”emisfero occidentale della Terra, in particolare le Americhe. Il termine ha acquisito importanza all”inizio del XVI secolo, durante l”età delle scoperte europee, poco dopo che l”esploratore italiano Amerigo Vespucci concluse che l”America rappresentava un nuovo continente e pubblicò le sue scoperte in un opuscolo intitolato Mundus Novus. Questa constatazione ampliò l”orizzonte geografico dei geografi europei classici, che ritenevano che il mondo fosse costituito da Africa, Europa e Asia, ora indicati collettivamente come Vecchio Mondo o Afro-Eurasia. Anche le Americhe venivano indicate come la quarta parte del mondo.

All”esploratore fiorentino Amerigo Vespucci viene solitamente attribuita la paternità del termine “Nuovo Mondo” (Mundus Novus) per le Americhe, nella sua lettera del 1503, che gli ha conferito il suo cachet popolare, anche se termini simili erano stati comunque usati e applicati prima di lui.

Utilizzo precedente

L”esploratore veneziano Alvise Cadamosto usò il termine “un altro mondo” per riferirsi all”Africa subsahariana, che esplorò nel 1455 e 1456 per conto dei portoghesi. Si trattava solo di un”infarinatura letteraria, non di un suggerimento di una nuova “quarta” parte del mondo; Cadamosto era consapevole che l”Africa subsahariana faceva parte del continente africano.

Il cronista spagnolo di origine italiana Pietro Martire d”Anghiera dubitava delle affermazioni di Cristoforo Colombo di aver raggiunto l”Asia orientale (“le Indie”), e di conseguenza escogitò nomi alternativi per riferirsi ad esse. Solo poche settimane dopo il ritorno di Colombo dal suo primo viaggio, Martire scrisse lettere in cui si riferiva alle terre scoperte da Colombo come “antipodi occidentali” (“antipodibus occiduis”, lettera del 14 maggio 1493), “nuovo emisfero della terra” (“novo terrarum hemisphaerio”, 13 settembre 1493) e, in una lettera del 1° novembre 1493, si riferisce a Colombo come allo “scopritore del nuovo globo” (“Colonus ille novi orbis repertor”). Un anno dopo (20 ottobre 1494), Pietro Martire fa nuovamente riferimento alle meraviglie del Nuovo Globo (“Novo Orbe”) e dell””emisfero occidentale” (“ab occidente hemisphero”).

Nella lettera di Colombo del 1499 ai Re Cattolici di Spagna, che riporta i risultati del suo terzo viaggio, egli racconta come le imponenti acque del delta dell”Orinoco in Sudamerica che si riversavano nel Golfo di Paria implicavano che dietro di esse si trovasse un continente precedentemente sconosciuto. Colombo propone che la massa sudamericana non sia un “quarto” continente, ma piuttosto il paradiso terrestre della tradizione biblica, una terra presumibilmente conosciuta (ma non scoperta) dalla cristianità. In un”altra lettera (alla nutrice del principe Giovanni, scritta nel 1500), Colombo afferma di aver raggiunto un “nuovo cielo e mondo” (“nuevo cielo é mundo”) e di aver posto “un altro mondo” (“otro mundo”) sotto il dominio dei re di Spagna.

Mundus Novus

Il termine “Nuovo Mondo” (Mundus Novus) fu coniato da Amerigo Vespucci, in una lettera scritta al suo amico ed ex mecenate Lorenzo di Pier Francesco de” Medici nella primavera del 1503, e pubblicata (in latino) nel 1503-04 con il titolo Mundus Novus. La lettera di Vespucci contiene probabilmente la prima esplicita articolazione a stampa dell”ipotesi che le terre scoperte dai navigatori europei a ovest non fossero i confini dell”Asia, come affermato da Colombo, ma piuttosto un continente completamente diverso, un “Nuovo Mondo”.

Secondo il Mundus Novus, Vespucci si rese conto di essere in un “Nuovo Mondo” il 17 agosto 1501, quando arrivò in Brasile e confrontò la natura e la gente del luogo con ciò che i marinai portoghesi gli avevano raccontato dell”Asia. In effetti, nella baia di Bezeguiche (la baia di Dakar, in Senegal) si era verificato un famoso incontro casuale tra due diverse spedizioni: quella di Vespucci, diretta a tracciare le coste del Brasile appena scoperto, e le navi d”avanguardia della Seconda armata portoghese delle Indie di Pedro Álvares Cabral, di ritorno dall”India. Avendo già visitato le Americhe negli anni precedenti, Vespucci probabilmente trovò difficile conciliare ciò che aveva già visto nelle Indie Occidentali con ciò che i marinai di ritorno gli raccontavano delle Indie Orientali. Vespucci scrisse una lettera preliminare a Lorenzo, mentre era ancorato a Bezeguiche, che rimandò indietro con la flotta portoghese – a questo punto esprimendo solo una certa perplessità sulle sue conversazioni. Vespucci si convinse definitivamente quando procedette alla sua spedizione cartografica nel 1501-02, coprendo l”enorme tratto di costa del Brasile orientale. Dopo il ritorno dal Brasile, nella primavera del 1503, Amerigo Vespucci compose a Lisbona la lettera Mundus Novus a Lorenzo a Firenze, con il suo famoso paragrafo iniziale:

Nei giorni passati vi ho scritto molto dettagliatamente del mio ritorno da nuovi paesi, che sono stati trovati ed esplorati con le navi, a spese e per ordine di questo Serenissimo Re del Portogallo; ed è lecito chiamarlo un nuovo mondo, perché nessuno di questi paesi era conosciuto dai nostri antenati e per tutti coloro che ne sentiranno parlare saranno del tutto nuovi. L”opinione degli antichi, infatti, era che la maggior parte del mondo al di là della linea equinoziale verso sud non fosse terraferma, ma solo mare, che hanno chiamato Atlantico; e anche se hanno affermato che lì c”è un continente, hanno dato molte ragioni per negare che sia abitato. Ma questa opinione è falsa e del tutto contraria alla verità. Il mio ultimo viaggio lo ha dimostrato, perché ho trovato un continente in quella parte meridionale, pieno di animali e più popoloso della nostra Europa, o dell”Asia, o dell”Africa, e persino più temperato e piacevole di qualsiasi altra regione a noi nota.

La lettera di Vespucci fece scalpore in Europa e fu immediatamente (e ripetutamente) ristampata in molti altri Paesi.

Pietro Martire, che dal 1493 scriveva e diffondeva lettere private di commento alle scoperte di Colombo, spesso condivide con Vespucci il merito di aver designato le Americhe come un nuovo mondo. Pietro Martire usò il termine Orbe Novo (letteralmente “Nuovo Globo”, ma spesso tradotto come “Nuovo Mondo”) nel titolo della sua storia della scoperta delle Americhe nel suo complesso, che iniziò ad apparire nel 1511. (Cosmologicamente, il termine “orbis” qui utilizzato si riferisce all”intero emisfero, mentre “mundus” si riferisce alle terre al suo interno).

Accettazione

Il passo di Vespucci sopra riportato applicava l”etichetta di “Nuovo Mondo” solo alla massa continentale del Sud America. All”epoca, la maggior parte del continente nordamericano non era ancora stata scoperta e i commenti di Vespucci non eliminavano la possibilità che le isole delle Antille scoperte in precedenza da Cristoforo Colombo potessero ancora essere i margini orientali dell”Asia, come Colombo continuò a insistere fino alla sua morte nel 1506. Un mappamondo del 1504, forse creato da Leonardo da Vinci, raffigura il Nuovo Mondo senza il Nord e il Centro America. Una conferenza di navigatori, nota come Junta de Navegantes, fu riunita dai monarchi spagnoli a Toro nel 1505 e continuò a Burgos nel 1508 per analizzare tutte le informazioni esistenti sulle Indie, trovare un accordo su ciò che era stato scoperto e stabilire gli obiettivi futuri dell”esplorazione spagnola. Amerigo Vespucci partecipò a entrambe le conferenze e sembra aver avuto un”influenza notevole su di esse: a Burgos finì per essere nominato il primo piloto mayor, il capo della navigazione della Spagna. Sebbene manchino gli atti delle conferenze di Toro-Burgos, è quasi certo che Vespucci abbia esposto la sua recente tesi del “Nuovo Mondo” ai suoi colleghi navigatori. Durante queste conferenze, i funzionari spagnoli sembrano aver finalmente accettato che le Antille e il tratto conosciuto dell”America centrale non erano le Indie come avevano sperato. (anche se Colombo continuava a insistere che lo fossero). Essi definirono il nuovo obiettivo degli esploratori spagnoli: trovare un passaggio marittimo o uno stretto attraverso le Americhe, un percorso verso l”Asia vera e propria.

Il termine New World non è stato universalmente accettato, entrando in inglese solo relativamente tardi, e più recentemente è stato oggetto di critiche.

Sebbene dopo Vespucci sia stato generalmente accettato che le scoperte di Colombo non riguardavano l”Asia ma il “Nuovo Mondo”, la relazione geografica tra i due continenti non era ancora chiara. La presenza di un grande oceano tra l”Asia e le Americhe era implicita nell”esistenza di un vasto mare continuo lungo le coste dell”Asia orientale. Date le dimensioni della Terra calcolate da Eratostene, questo lasciava un grande spazio tra l”Asia e le terre appena scoperte.

Anche prima di Vespucci, diverse carte, ad esempio il planisfero di Cantino del 1502 e la carta di Canerio del 1504, collocavano un grande oceano aperto tra la Cina sul lato orientale della carta e le scoperte nordamericane e sudamericane, in gran parte circondate dall”acqua, sul lato occidentale della carta. Tuttavia, per incertezza, essi raffigurarono un dito della massa terrestre asiatica che si estendeva attraverso la parte superiore fino al bordo orientale della mappa, suggerendo che essa si estendeva nell”emisfero occidentale (ad esempio, il Planisfero di Cantino indica la Groenlandia come “Punta d”Asia”, “bordo dell”Asia”). Alcune carte, ad esempio la carta Contarini-Rosselli del 1506 e la carta Johannes Ruysch del 1508, inchinandosi all”autorità tolemaica e alle affermazioni di Colombo, mostrano che la massa asiatica settentrionale si estende ben oltre l”emisfero occidentale e si fonde con il Nord America conosciuto (Labrador, Terranova, ecc.). Queste mappe collocano l”isola del Giappone vicino a Cuba e lasciano il continente sudamericano – il “Nuovo Mondo” di Vespucci – staccato e fluttuante da solo. La carta di Waldseemüller del 1507, che accompagnava il famoso volume Cosmographiae Introductio (che include le ristampe delle lettere di Vespucci), si avvicina di più alla modernità ponendo un mare completamente aperto (senza dita di terra che si allungano) tra l”Asia sul lato orientale e il Nuovo Mondo (rappresentato due volte nella stessa carta in modo diverso: con e senza un passaggio marittimo al centro di quella che oggi si chiama America Centrale) sul lato occidentale – che (su quella che oggi si chiama America del Sud) la stessa carta notoriamente etichetta semplicemente “America”. Tuttavia, la carta di Martin Waldseemüller del 1516 si allontana notevolmente dalla mappa precedente e torna all”autorità classica, con la massa terrestre asiatica che si fonde con il Nord America (che ora chiama Terra de Cuba Asie partis), e abbandona tranquillamente l”etichetta “America” dal Sud America, chiamandolo semplicemente Terra incognita.

La costa occidentale del Nuovo Mondo – l”Oceano Pacifico – fu scoperta solo nel 1513 da Vasco Núñez de Balboa. Passarono altri anni prima che un altro portoghese, il viaggio di Ferdinando Magellano del 1519-22, stabilisse che il Pacifico formava sicuramente un unico grande specchio d”acqua che separava l”Asia dalle Americhe. Ci sarebbero voluti altri anni prima che la costa pacifica del Nord America fosse mappata, dissipando i dubbi che ancora sussistevano. Fino alla scoperta dello Stretto di Bering nel XVII secolo, non c”era alcuna conferma assoluta che l”Asia e il Nord America non fossero collegati, e alcune mappe europee del XVI secolo continuavano a rappresentare auspicabilmente il Nord America collegato da un ponte terrestre all”Asia (ad esempio il mappamondo di Johannes Schöner del 1533).

Nel 1524, il termine fu usato da Giovanni da Verrazzano in un resoconto del suo viaggio di quell”anno lungo la costa atlantica del Nord America, terra che oggi fa parte degli Stati Uniti e del Canada.

Il termine “Nuovo Mondo” è ancora comunemente utilizzato quando si parla di spazi storici, in particolare dei viaggi di Cristoforo Colombo e della successiva colonizzazione europea delle Americhe. È stato considerato problematico perché applica una prospettiva coloniale di scoperta e non rende giustizia alla complessità storica e geografica del mondo. Si sostiene che entrambi i “mondi” e l”epoca del colonialismo occidentale siano piuttosto entrati in una nuova fase, come nel “mondo moderno”.

Uso particolare

Nella terminologia enologica, il termine “Nuovo Mondo” ha una definizione particolare. I “vini del Nuovo Mondo” comprendono non solo i vini nordamericani e sudamericani, ma anche quelli provenienti da Sudafrica, Australia, Nuova Zelanda e da tutte le altre località al di fuori delle tradizionali regioni vinicole dell”Europa, del Nord Africa e del Vicino Oriente. L”utilità dei termini per i vini è stata tuttavia messa in discussione in quanto arbitraria e troppo generalizzata.

In un contesto biologico, le specie possono essere suddivise in quelle del Vecchio Mondo (Paleartico, Afrotropico) e quelle del Nuovo Mondo (Nearctic, Neotropico). I tassonomisti biologici spesso attribuiscono l”etichetta “Nuovo Mondo” a gruppi di specie che si trovano esclusivamente nelle Americhe, per distinguerle dalle loro controparti nel “Vecchio Mondo” (Europa, Africa e Asia) – ad esempio, scimmie del Nuovo Mondo, avvoltoi del Nuovo Mondo, gorgheggi del Nuovo Mondo.

L”etichetta è spesso usata anche in agricoltura. L”Asia, l”Africa e l”Europa condividono una storia agricola comune derivante dalla rivoluzione neolitica e le stesse piante e animali addomesticati si sono diffusi in questi tre continenti migliaia di anni fa, rendendoli in gran parte indistinti e utili da classificare insieme come “Vecchio Mondo”. Le colture comuni del Vecchio Mondo (ad esempio, orzo, lenticchie, avena, piselli, segale, grano) e gli animali addomesticati (ad esempio, bovini, polli, capre, cavalli, maiali, pecore) non esistevano nelle Americhe fino a quando non sono stati introdotti dal contatto postcolombiano nel 1490. Al contrario, molte colture comuni sono state originariamente addomesticate nelle Americhe prima di diffondersi in tutto il mondo dopo il contatto colombiano, e sono ancora spesso indicate come “colture del Nuovo Mondo”; i fagioli comuni (phaseolus), il mais e la zucca – le “tre sorelle” – così come l”avocado, il pomodoro e le numerose varietà di peperoni (peperone, peperoncino, ecc.), e il tacchino sono stati originariamente addomesticati nelle Americhe fino all”introduzione del contatto postcolombiano nel 1490. ) e il tacchino sono stati originariamente addomesticati dalle popolazioni precolombiane della Mesoamerica, mentre gli agricoltori della regione andina del Sud America hanno dato vita alla manioca, all”arachide, alla patata, alla quinoa e ad animali addomesticati come l”alpaca, il porcellino d”India e il lama. Altre colture famose del Nuovo Mondo sono l”anacardo, il cacao, la gomma, il girasole, il tabacco, la vaniglia e frutti come la guava, la papaia e l”ananas. Ci sono rari casi di sovrapposizione, come ad esempio la zucca, il cotone, l”igname e il cane, che si ritiene siano stati addomesticati separatamente sia nel Vecchio che nel Nuovo Mondo, le cui prime forme potrebbero essere state portate dai Paleo-Indiani dall”Asia durante l”ultimo periodo glaciale.

Fonti

  1. New World
  2. Nuovo Mondo
  3. ^ “America.” The Oxford Companion to the English Language (ISBN 0-19-214183-X). McArthur, Tom, ed., 1992. New York: Oxford University Press, p. 33: “[16c: from the feminine of Americus, the Latinized first name of the explorer Amerigo Vespucci (1454–1512). The name America first appeared on a map in 1507 by the German cartographer Martin Waldseemüller, referring to the area now called Brazil]. Since the 16c, a name of the western hemisphere, often in the plural Americas and more or less synonymous with the New World. Since the 18c, a name of the United States of America. The second sense is now primary in English: … However, the term is open to uncertainties: …”
  4. ^ Mundus Novus: Letter to Lorenzo Pietro Di Medici, by Amerigo Vespucci; translation by George Tyler Northrup, Princeton University Press; 1916.
  5. ^ a b M.H.Davidson (1997) Columbus Then and Now, a life re-examined. Norman: University of Oklahoma Press, p. 417)
  6. ^ Cadamosto Navigationi, c. 1470, as reprinted in Giovanni Ramusio (1554: p. 106). See also M. Zamora Reading Columbus, (1993: p. 121)
  7. «Real Differences: New World vs Old World Wine». Wine Folly (em inglês). 21 de agosto de 2012. Consultado em 6 de setembro de 2021
  8. Colomb interprète au départ l”archipel où il se trouve comme faisant partie du Japon, « Cipango ». Colomb a aussi accosté sur le continent sud-américain (actuel Venezuela), lors de son troisième voyage, mais n”y a pas effectué d”exploration prolongée.
  9. de Madariaga, Salvador (1952). Vida del muy magnífico señor Don Cristóbal Colón (στα Castilian) (5th έκδοση). Mexico: Editorial Hermes. σελ. 363. “nuevo mundo”, […] designación que Pedro Mártyr será el primero en usar CS1 maint: Μη αναγνωρίσιμη γλώσσα (link)
  10. (Αγγλικά) «Edmundo O”Gorman – The invention of America, Greenwood Press, 1972».
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.