Jean-Jacques Rousseau

Dimitris Stamatios | Giugno 27, 2023

Riassunto

Jean-Jacques Rousseau (noto anche con la grafia spagnola del suo nome come Jean-Jacques Rousseau) (Ginevra, 28 giugno 1712 – Ermenonville, 2 luglio 1778) è stato un polimatico svizzero di lingua francese. Fu allo stesso tempo scrittore, educatore, filosofo, musicista, botanico e naturalista e, pur essendo definito illuminista, presentò profonde contraddizioni che lo separarono dai principali rappresentanti dell’Illuminismo, facendogli guadagnare, ad esempio, la feroce iniquità di Voltaire ed essendo considerato uno dei primi scrittori del preromanticismo.

Le sue idee diedero una svolta copernicana alla pedagogia, incentrandola sull’evoluzione naturale del bambino e su argomenti diretti e pratici, e le sue idee politiche influenzarono notevolmente la Rivoluzione francese e lo sviluppo delle teorie repubblicane.

Era critico nei confronti del pensiero politico e filosofico sviluppato da Hobbes e Locke. Per lui, i sistemi politici basati sull’interdipendenza economica e sull’interesse personale portano alla disuguaglianza, all’egoismo e, in ultima analisi, alla società borghese (termine che fu uno dei primi a utilizzare). Incorpora nella filosofia politica concetti incipienti come la volontà generale (che Kant trasformerà nel suo imperativo categorico) e l’alienazione. La sua eredità di pensatore radicale e rivoluzionario è probabilmente espressa al meglio nelle sue due frasi più famose, una contenuta ne Il contratto sociale, “L’uomo nasce libero, ma dappertutto è in catene”, l’altra, contenuta nell’Emile, o Sull’educazione, “L’uomo è buono per natura”.

Rousseau fece amicizia con Denis Diderot nel 1742 e in seguito avrebbe scritto dei problemi sentimentali di Diderot nelle sue Confessioni. Durante il periodo della Rivoluzione francese, Rousseau fu il filosofo più popolare tra i giacobini. Fu sepolto come eroe nazionale nel Pantheon di Parigi, insieme a Voltaire, nel 1794, 16 anni dopo la sua morte.

La famiglia Rousseau proveniva dagli ugonotti francesi e si era stabilita a Ginevra circa cento anni prima che Isaac Rousseau (Ginevra, 1672-Nyon, 1747) e Suzanne Bernard (Ginevra, 1673-ibidem, 1712), figlia del calvinista Jacques Bernard, dessero alla luce il futuro scrittore Jean-Jacques. Nove giorni dopo il parto, Suzanne morì e il piccolo Rousseau considerò gli zii paterni come i suoi secondi genitori, poiché trascorse molto tempo con loro fin da piccolo e furono loro a prendersi cura di lui.

Quando Rousseau aveva 10 anni (1722), il padre, un orologiaio piuttosto colto, dovette andare in esilio a causa di un’accusa infondata e il figlio fu affidato alle cure dello zio Samuel, che però gli aveva già trasmesso un grande amore per la lettura e un sentimento patriottico di ammirazione per il governo della Repubblica di Ginevra che Jean-Jacques conservò per tutta la vita. Con questa famiglia ebbe un’educazione che considererà ideale, descrivendo questo periodo come il più felice della sua vita, e lesse Bossuet, Fontenelle, La Bruyère, Molière e soprattutto Plutarco, dal quale interiorizzò importanti nozioni sulla storia della Roma repubblicana; nelle sue Confessioni, scritte verso la fine della sua vita, dirà che questo autore era la sua lettura preferita; raccomanderà inoltre nel suo Émile la lettura del Robinson Crusoe di Daniel Defoe. Insieme al cugino, Rousseau fu inviato come allievo nella casa del calvinista Lambercier per due anni (1722-1724). Al suo ritorno, nel 1725, lavorò come apprendista orologiaio e poi presso un maestro incisore (senza però completare l’apprendistato), con il quale maturò un’esperienza tale da permettergli di guadagnarsi da vivere occasionalmente con questi mestieri.

All’età di 16 anni (1728) inizia a vagare e lascia la sua città natale. Dopo aver girovagato per un po’ e fatto i mestieri più disparati, al limite della marginalità, rinunciò al calvinismo e abbracciò il cattolicesimo, al quale in seguito rinunciò anche lui (esporrà poi le sue idee deistiche su una religione naturale nella Professione di fede del Vicario di Savoia) e si stabilì ad Annecy, Fu preso sotto la tutela di Madame de Warens, una signora cattolica illuminata e senza figli, di tredici anni più anziana, che lo aiutò nella sua educazione discontinua e nel suo amore per la musica, trovandogli anche diversi lavori. Agli occhi di Rousseau sarà la madre che ha perso e, dal 1733, anche l’amante. Nel 1737 rimase a Montpellier per sei settimane a causa di una grave malattia e, al suo ritorno, Madame Warens gli procurò il posto di precettore a Lione per i figli del fratello di due famosi scrittori illuminati, Gabriel Bonnot de Mably (divenne anche amico di Fontenelle), Diderot (che lo scritturò come collaboratore in materia musicale per la sua Encyclopédie, 1751-1772, e con il quale finirà per litigare) e Marivaux (che correggerà il suo atto unico Narciso o l’amante di se stesso, rappresentato per la prima volta nel 1752). Si crea il personaggio di un “passeggiatore solitario”, amante della natura. Ma, sempre scontento, Rousseau lavorò come giornalista e in molti altri lavori saltuari. Nel 1742 presentò all’Accademia Reale delle Scienze di Parigi un sistema innovativo di notazione musicale, ma con scarso successo (il suo sistema riguardava solo la melodia e non l’armonia, e un sistema simile era già stato inventato sessantacinque anni prima dal monaco Souhaitti), e l’anno successivo pubblicò la Dissertazione sulla musica moderna (1743), in cui criticava severamente la musica francese, che considerava di gran lunga inferiore a quella italiana. Conosce Madame Dupin, di cui diventerà poi segretario; sempre in quell’anno viene nominato segretario dell’inetto ambasciatore francese presso la Repubblica di Venezia, Pierre-François de Montaigu, con cui non va d’accordo, al punto che l’anno successivo viene licenziato (1744).

Nel 1745, all’età di 33 anni, tornò a Parigi, dove visse con Thérèse Levasseur, una sarta analfabeta con cui ebbe cinque figli e che convinse a consegnarli all’ospizio man mano che nascevano; lo fece nel 1746 con il primo figlio. All’inizio disse che non aveva i mezzi per mantenere una famiglia, ma più tardi, nel volume IX delle sue Confessioni, affermò di averlo fatto per sottrarli all’influenza nefasta dei suoceri: “Il pensiero di affidarli a una famiglia non istruita, per essere educati ancora peggio, mi faceva tremare. L’educazione dell’ospizio non poteva essere peggiore di quella.

In questo periodo entrò in contatto con Voltaire, D’Alembert, Rameau e, ancora, Diderot, e scrisse le sue opere più famose. Quando nel 1749 l’Accademia di Digione propose un concorso di dissertazione sulla seguente domanda: “Se la rinascita delle scienze e delle arti abbia contribuito al miglioramento delle maniere”, Rousseau vinse l’anno successivo con il suo Discours sur les sciences et les arts, rispondendo “no”, in quanto le arti e le scienze erano a suo avviso una decadenza culturale.

Ma vedeva anche la coltivazione delle scienze e delle arti come responsabile del declino della morale, della perdita dell’innocenza e dello sviluppo del “lusso, della dissoluzione e della schiavitù”. Da questo momento in poi raggiunse una fama controversa e discussa; persino il deposto re di Polonia e duca di Lorena, Stanislao I Leszczynski, cercò di confutare Rousseau con un altro discorso. Nel 1751 si dimise dal suo incarico di segretario di Madame Dupin e si dedicò alla copiatura di spartiti musicali per vivere, e nel 1752 presentò con successo la sua opera in un atto L’indovino del popolo a Fontainebleau alla presenza del re Luigi XV, osando rifiutare un’udienza con il monarca stesso. Nel 1754 pubblicò il Discorso sull’economia politica e abiurò il cattolicesimo; l’anno successivo, nel 1755, pubblicò un testo ancora più importante, il Discorso sull’origine e i fondamenti dell’ineguaglianza tra gli uomini, che aveva presentato per un altro concorso all’Accademia di Digione, senza vincere questa volta. Questo discorso scontentò Voltaire e la Chiesa cattolica, che lo accusò di negare il peccato originale e di aderire all’eresia del pelagianesimo. Rousseau ne aveva inviato una copia a Voltaire, che allora viveva nella natia Ginevra, il quale rispose che era “scritto contro il genere umano… mai fu dispiegata tanta intelligenza da volerci trasformare in bestie”. Questo fu l’inizio di una crescente inimicizia tra questi due uomini illuminati, la cui seconda fase si ebbe quando Voltaire pubblicò il suo Poema sulla catastrofe di Lisbona (1755), in cui affermava inequivocabilmente il suo pessimismo e negava la divina provvidenza, a cui il ginevrino rispose con una Lettera sulla Provvidenza (1756) in cui tentava di confutarlo. La risposta di Voltaire sarà giustamente celebrata: il romanzo breve Candide o l’Ottimismo. L’odio di Voltaire si inasprì ancora di più quando Rousseau diede alle stampe la sua Lettera a D’Alembert sugli spettacoli (1758), in cui dichiarava (essendo egli stesso un commediografo) che il teatro era uno dei prodotti più perniciosi per la società, generando lusso e immoralità; inoltre, era estremamente misogino quando scriveva frasi come questa:

Voltaire era deciso a creare un teatro a Ginevra dove poter presentare le sue opere e recitarvi, e questa lettera mise fine a qualsiasi possibilità di ingraziarsi Rousseau, che dal canto suo cominciava a frequentare i salotti parigini e a criticare la musica francese nella Querelle des Buffons con l’appoggio degli enciclopedisti e dell’allora intimo amico Frédéric-Melchior Grimm, con cui condivideva l’amore per Madame d’Epinay.

Le richieste degli amici e le sue opinioni lo allontanano da loro, Rousseau si sente tradito e attaccato, e lascia l’Hermitage, la casa di campagna arredata per lui da Mme d’Epinay, nel 1756. Nello stesso anno si trasferì a Mont Louis, sempre nelle foreste di Montmorency, e gli fu chiesto di diventare bibliotecario onorario di Ginevra, cosa che rifiutò. Nel 1757 si innamorò appassionatamente di Madame Sophie d’Houdetot, in competizione con l’altro amante di lei, il poeta e accademico Jean François de Saint-Lambert, ma la loro relazione fu solo platonica. A lei indirizzò le sue Lettere morali (1757-1758), rimaste inedite fino al 1888. Nel 1758 pubblicò la Lettera a d’Alembert sugli occhiali e nel 1761 il romanzo epistolare Julia, o la nuova Eloisa.

Il 1762 fu un anno fondamentale per la sua creazione letteraria, in quanto scrisse un’opera originalissima, Pigmalione, considerato il creatore di un nuovo genere drammatico-musicale, il melologo, che poté essere rappresentato solo nel 1770, e pubblicò due opere importanti: l’Emilio, o Sull’educazione, e il Contratto sociale, o Principi di diritto politico. La prima di queste opere è soprattutto un vero e proprio attacco alla pedagogia tradizionale e alle religioni culturali e dotte, non alle religioni naturali, che avrà conseguenze molto importanti in queste discipline; In pedagogia compie una svolta copernicana che sarà sviluppata da un altro scrittore svizzero, Pestalozzi, incentrando l’educazione sul bambino e sulla sua evoluzione mentale, e privilegiando le materie pratiche rispetto a quelle teoriche e astratte, mentre in campo religioso Rousseau propone, disprezzando la teologia come inutile, una religione naturale con un ruolo secondario e meno importante rispetto alle altre discipline pratiche; la seconda opera è una fondata critica ai principi politici dell’Ancien Régime basata su una domanda divenuta giustamente famosa: “L’uomo nasce libero, eppure ovunque vada è in catene. Perché questo cambiamento? Nella teoria costituzionale, a differenza di Thomas Hobbes e ancor più di John Locke, Rousseau non ammette limitazioni ai diritti e alle libertà individuali: un uomo che non gode di piena libertà non è un uomo; abbozza un principio filosofico di ampio respiro futuro, l’alienazione, e uno politico-giuridico, la volontà generale. Le idee eterodosse espresse in queste opere lo rendono estremamente impopolare, al punto che il 9 giugno il Parlamento di Parigi ne ordina l’arresto per la sua Emilie; avvertito in anticipo, Rousseau decide di rifugiarsi nella natia Svizzera, più precisamente a Yverdon; Qui apprende che l’arcivescovo di Parigi, Christophe de Beaumont, ha scritto una lettera pastorale contro le sue opere; il 19 giugno il Cantone di Ginevra emette un mandato di cattura per le sue opere Emilien e Contrat social e il 10 luglio viene espulso da Yverdon dal Cantone di Berna; Attraversa quindi le montagne del Giura e si rifugia a Môtiers-Travers sotto la protezione di Julie Emélie Willading, nata Boy de la Tour (nel 1763 scrive una lettera a Christophe de Beumont per difendersi dalle persecuzioni dell’arcivescovo cattolico e poi rinuncia alla cittadinanza ginevrina; nel settembre 1764 riceve da Pasquale di Paoli l’offerta di redigere una costituzione per la breve Repubblica corsa (1755-1769). Sempre nel 1764 Voltaire pubblicò un pamphlet anonimo contro Rousseau, Il sentimento dei cittadini, in cui rivelava la sorte dei suoi cinque figli, che erano stati messi in orfanotrofio perché Rousseau pensava di non essere in grado di mantenerli a causa delle loro condizioni economiche (questa era la sua principale giustificazione nelle Confessioni):

Rousseau si prende la briga di confutare con rapporti medici la sua presunta sifilide e l’accusa infondata di aver ucciso la madre della sua amante, ripubblicando a Parigi l’opuscolo anonimo con le sue note, ma nascondendo comunque la verità dell’abbandono dei figli. Da quel momento adottò come motto Vitam impendere vero (“dedicare la propria vita alla verità”, Giovenale, Satira IV), che antepose a una pubblicazione fatta in dicembre, le Lettere dalla montagna; Ma il clero protestante (soprattutto il pastore calvinista di Ginevra, Jean Sarasin) e quello cattolico inveiscono contro di lui e nel 1765 la sua casa di Môtiers viene presa a sassate da una folla inferocita; pochi giorni dopo Rousseau decide di rifugiarsi sull’isola di San Pietro nel lago di Bienne, in casa di un sindaco di Berna; ma anche lui è costretto ad andarsene. Rousseau divenne per la prima volta disperato e chiese alle autorità bernesi di imprigionarlo ovunque, che non avrebbe più scritto; ma non lo imprigionarono ed egli si stabilì a Bienne, dove ricevette la visita di diversi inglesi (James Boswell…), poiché i suoi due discorsi e i suoi tre grandi libri, quest’ultimo tradotto da William Kenrick, avevano avuto ampia diffusione anche nel mondo anglosassone. Gli fu chiesto di recarsi in Prussia (dal maresciallo George Keith), nel Regno Unito (da David Hume) e persino in Russia (da Cyril Razoumovsky).

La persecuzione cominciava a suscitare in Rousseau una paranoia o mania di persecuzione a cui era già incline; inoltre, era gravemente malato di vescica. Così il 4 gennaio 1766, con David Hume e Jean-Jacques de Luze, partì per Londra. L’amico Hume accolse lui e Thérèse in Inghilterra, ma il filosofo svizzero non sopportava la città e Hume dovette trovare alla coppia una residenza di campagna di loro gradimento, che trovò a Chiswick; tuttavia l’illuminato francese fu spesso invitato in altre tenute, come Mundan House (Surrey) a mezzo miglio da Wotton Place, e soprattutto Wootton Hall (trascorsero due anni travagliati (1765-1767) in Inghilterra, vessati dall’opinione che la maggior parte degli inglesi aveva di lui: un uomo pazzo, cattivo e pericoloso che viveva nel peccato con Thérèse. Hume dovette trovare degli stratagemmi anche per portare il capriccioso, estroso e paranoico francese al teatro Drury Lane; quando arrivò allo spettacolo, il suo strano abbigliamento (Rousseau era solito vestire alla maniera armena) suscitò un putiferio, e alla fine della rappresentazione fu introdotto nel coté del grande attore Garrick. Horace Walpole gli fece uno scherzo scrivendogli una falsa lettera come se fosse Federico il Grande di Prussia, Therèse lo tradì con Boswell e il cane di Rousseau, “Sultan”, non fece altro che scappare e Rousseau passò la giornata a lamentarsi e a protestare. Alla fine, Hume si stufò dei pasticci, delle stranezze di Rousseau (ad esempio, il rifiuto di una pensione segreta di re Giorgio III di cento sterline che Hume aveva fatto di tutto per ottenere per lui e che il francese aveva in un primo momento approvato) e della paranoia (pensava che Hume si fosse alleato con Voltaire, d’Alembert, Diderot e altri suoi nemici per screditarlo, portando addirittura questo alterco in tipografia, al quale Hume rispose anche con una stampa). Nel 1767, all’età di 55 anni, gli viene comunque concessa una pensione da Giorgio III, ma decide di tornare in Francia sotto il falso nome di Jean-Joseph Renou, quando ormai i suoi amici inglesi, oberati di lavoro, hanno capito che qualcosa in lui non va, che è squilibrato. Il principe di Conti gli diede una casa a Trye-le Chateâu e il suo Dictionnaire de musique fu pubblicato. Ma nel 1768 si recò a Lione e a Grenoble e il 30 agosto sposò la sua amata Thérèse a Bourgoin. Nel 1770 gli fu permesso di tornare ufficialmente con il proprio nome, ma a condizione che non pubblicasse più nulla.

Nel 1771 terminò le sue memorie, le Confessioni, un tentativo di risolvere o almeno testimoniare le sue tremende contraddizioni, e si dedicò a vivere dei suoi mecenati e delle letture pubbliche di queste memorie. Nel 1772, Mme d’Epinay, una scrittrice che era stata sia la sua amante che l’amante di Grimm (cosa che portò alla loro inimicizia), scandalizzata dal racconto di Rousseau della sua relazione con lei, chiese alla polizia di proibire tali letture, e questo è ciò che accadde. In uno stato d’animo cupo, si ritirò definitivamente dal mondo. Nel 1772 iniziò a scrivere i Dialoghi, ma i danni provocati dai violenti attacchi di Voltaire (che disse che usava il sentimentalismo e l’ipocrisia per prosperare) e di altri del suo tempo lo allontanarono definitivamente dalla vita pubblica senza poter approfittare della fama e del riconoscimento della sua opera, che avrebbe ispirato il romanticismo. Prolungò le sue Considerazioni sul governo della Polonia e negli anni successivi lavorò alle Lettere sulla botanica a Madame Delessert (1771-1773), al Rousseau giudice di Jean-Jacques (1772-1776) e all’opera Daphnis et Chloé (1774-1776). Nel 1776 iniziò a scrivere le Ensoñaciones de un paseante solitario (1776-1778 ), che rimasero incompiute a causa della sua morte improvvisa, quando si era ritirato a Ermenonville su consiglio del medico, per un attacco di cuore nel 1778, all’età di 66 anni.

Le sue spoglie riposano nel Panthéon di Parigi a pochi metri da Voltaire e il punto esatto è chiaramente segnato da un busto commemorativo. Diverse opere postume apparvero: nel 1781 il Saggio sull’origine delle lingue e il seguito dell’Emile, Émile et Sophie, ou les Solitaires, nonché le Confessioni (1782-1789). Le Lettere morali furono pubblicate solo nel 1888.

Letterario

A causa della sua presa di distanza dagli enciclopedisti dell’epoca e del suo confronto con la Chiesa cattolica, dovuto alle sue dottrine polemiche, il suo stile letterario cambiò. Le sue opere autobiografiche rappresentarono una svolta fondamentale nella letteratura europea, tanto da essere considerato un autore pre-romantico o un precursore del Romanticismo. Le sue opere più influenti furono Julia, o la nuova Eloisa (1761) ed Emilie, o sull’educazione (1762), che trasformarono le idee sulla famiglia.

Altre opere molto importanti sono Il contratto sociale e Discorso sull’origine dell’ineguaglianza tra gli uomini.

Idee politiche e sociali

Rousseau ha prodotto una delle opere più importanti dell’epoca illuminista; con Il contratto sociale, ha proposto una nuova politica, basata sulla volonté générale, la volontà generale, e sul popolo come depositario della sovranità. Rousseau sostiene che l’unica forma di governo legale sarà quella di uno Stato repubblicano, in cui tutto il popolo legifera; a prescindere dalla forma di governo, che sia una monarchia o un’aristocrazia, essa non deve influire sulla legittimità dello Stato. Rousseau attribuisce grande importanza alle dimensioni dello Stato, perché una volta che la popolazione dello Stato cresce, la volontà di ciascun individuo è meno rappresentata nella volontà generale, quindi più grande è lo Stato, più efficace deve essere il suo governo per impedire la disobbedienza a quella volontà generale.

Nei suoi studi politici e sociali Rousseau ha sviluppato uno schema sociale in cui il potere spetta al popolo, sostenendo che è possibile vivere e sopravvivere come un insieme senza la necessità di un unico leader che sia l’autorità. È una proposta basata sulla libertà naturale, con la quale, spiega Rousseau, l’uomo è nato. Ne Il contratto sociale, Rousseau sostiene che il potere che governa la società è la volontà generale che guarda al bene comune di tutti i cittadini. Questo potere entra in vigore solo quando ciascuno dei membri di una società è unito da un’associazione a condizione, sostiene Rousseau, che “ciascuno di noi metta in comune la sua persona e tutto il suo potere sotto la direzione suprema della volontà generale; e ogni membro sia considerato come una parte indivisibile del tutto”. Infine, Rousseau sostiene che l’associazione assunta dai cittadini deve essere “capace di difendere e proteggere, con tutta la forza comune, la persona e la proprietà di ciascuno degli associati, ma in modo tale che ciascuno di questi, in unione con tutti, obbedisca solo a se stesso, e rimanga libero come prima”.

L’opera rousseauiana sostiene che questa associazione di uomini non è qualcosa di naturale: l’uomo abbandona il suo stato naturale di libertà perché sorgono esigenze di sopravvivenza che gli impongono la creazione di qualcosa di artificiale, poiché l’uomo non è socievole per natura e non è nato per associarsi ad altri. È volontario che si unisca l’uno all’altro e che basi questo legame sullo sviluppo della moralità e della razionalità per soddisfare i bisogni che la natura gli ha imposto. La moralità e la ragione diventano evidenti nella società stabilendo un modello normativo in grado di creare un ordine sociale che eviti il dominio di alcuni su altri e implichi una rappresentazione partecipativa di tutti i membri della società.

Con Il contratto sociale, Rousseau apre la strada alla democrazia, per cui tutti i membri riconoscono l’autorità della ragione per unirsi con una legge comune in uno stesso corpo politico, poiché la legge a cui obbediscono nasce da loro stessi. Questa società è chiamata repubblica, e ogni cittadino vive in accordo con tutti. In questo stato sociale sono necessarie regole di comportamento create dalla ragione e dalla riflessione della volontà generale, che ha il compito di elaborare le leggi che regoleranno gli uomini nella vita civile. Secondo Rousseau, è il popolo, attraverso la ratifica della volontà generale, l’unico abilitato a stabilire le leggi che condizionano l’associazione civile. Secondo l’opera di Rousseau, ogni governo legittimo è repubblicano, cioè una repubblica impiega un governo concepito per avere come scopo l’interesse pubblico guidato dalla volontà generale. È per questo motivo che Rousseau non esclude la possibilità della monarchia come governo democratico, perché se coloro che sono associati alla volontà generale possono accettare, in determinate circostanze, l’attuazione di un governo monarchico o aristocratico, allora questo è il bene comune.

Nel suo modello politico, Rousseau attribuisce al popolo la funzione di sovrano. A questo termine non assegna caratteristiche che designano una singola classe o nazione, ma la rappresentanza di una comunità di coloro che desiderano formare uno Stato e vivere sotto le stesse leggi che sono l’espressione della volontà generale. Il popolo, in quanto sovrano, deve compiere una deliberazione pubblica, che pone tutti i cittadini associati su un piano di uguaglianza, in cui il corpo non può decidere nulla che vada contro gli interessi legittimi di ciascuno. Le leggi nella repubblica di Rousseau si sviluppano in accordo con l’ordine sociale, stabilito dalla natura del patto sociale e non dalle convenzioni umane di un singolo individuo. Le leggi devono basarsi su convenzioni che traducano in regole le esigenze della razionalità e della moralità umana, senza intaccare l’ideale di giustizia che impone a tutti gli associati di rispettarsi reciprocamente. Rousseau afferma che le regole dell’associazione devono essere il risultato di una deliberazione pubblica, perché in questo sta l’origine della sovranità. Le leggi nate dalla deliberazione non saranno giuste e la sovranità non sarà legittima se la deliberazione non rispetterà l’interesse comune e se i cittadini non accetteranno le condizioni per cui le regole sono uguali per tutti. Queste leggi non istituiscono una forma di governo specifica, ma fissano le regole generali dell’amministrazione e definiscono la costituzione, da cui il popolo deve essere governato, poiché sono la massima espressione della volontà generale.

L’ideale politico proposto da Rousseau ne Il contratto sociale si basa sull’autonomia razionale. È l’associazione che presuppone il regno della legge comune, in cui ognuno degli associati, impegnandosi nel patto sociale, obbedisce a se stesso perché le leggi si basano sulla volontà generale, in cui ogni cittadino è sia legislatore, deliberando pubblicamente nella creazione delle regole, sia suddito, sottomettendosi liberamente ad esse.

L’ideale politico del Contratto sociale può essere realizzato sotto qualsiasi forma di governo. Rousseau sostiene che qualsiasi forma di governo è valida e legittima se viene esercitata all’interno dei parametri regolati dalla legge comune. Nella sua opera, Rousseau definisce una repubblica come “qualsiasi stato governato dalla legge, qualunque sia la sua forma di amministrazione”.

Nel modello politico di Rousseau, il popolo appare in una doppia dimensione, in cui è contemporaneamente soggetto e oggetto del potere sovrano: ogni individuo è soggetto della sovranità perché cede tutti i suoi diritti alla comunità, ma allo stesso tempo è oggetto perché, essendo parte di un tutto, li cede a se stesso. Di conseguenza, la sovranità è inalienabile, indivisibile, assoluta e infallibile, poiché è contraddittorio che il sovrano come popolo attui qualcosa contro se stesso come soggetto.

Ciò che caratterizza il modello politico che Rousseau sviluppa ne Il contratto sociale è l’idea chiave rousseauiana della “volontà generale”. Tale volontà si differenzia dalla volontà di tutti per il suo carattere universalistico e per il suo aspetto normativo. Non è una volontà qualitativa, ma è formata da una qualificazione morale, in cui gli uomini sono tenuti ad agire secondo interessi universalistici. Una volta che questa volontà si è formata, il suo mandato è inappellabile, poiché ciò che persegue è l’interesse collettivo che non è diverso da quello individuale. Per questo motivo, se un associato tenta di opporsi alla volontà generale, sarà costretto dal corpo sociale a obbedirle.

Rousseau concepì la democrazia come governo diretto da parte del popolo. Il sistema da lui sostenuto si basava sulla possibilità per tutti i cittadini, liberi e uguali, di riunirsi per esprimere la propria volontà al fine di raggiungere un accordo comune, un contratto sociale. Nel Contratto sociale affermerà che “ogni legge non ratificata dal popolo è nulla e non è una legge” e che “la sovranità non può essere rappresentata per la stessa ragione per cui non può essere alienata”. Poiché la “volontà generale” non può essere rappresentata, egli difese un sistema di democrazia diretta che, in una certa misura, ispirò la Costituzione federale svizzera del 1849.

Il rapporto tra le teorie di Rousseau e il nazionalismo moderno è uno dei temi che abbondano nella teoria politica e nella storia delle idee. Nelle sue opere, Rousseau ha gettato le basi del nazionalismo moderno attribuendogli il sentimento di identificazione con la repubblica o la società a cui l’uomo si è associato, pur sostenendo che questi sentimenti sarebbero stati possibili solo in piccoli Stati democratici.

Mentre Hobbes pensava che l’uomo fosse per natura malvagio, Rousseau afferma che l’uomo è per natura buono, ma la società lo corrompe in seguito; lo riassume in una lettera al prelato Christophe de Beaumont, scritta nel novembre 1762, che non servì a nulla, poiché questo ecclesiastico condannò il suo Émile in un lungo saggio del 1763:

Rousseau oppone l’uomo naturale all’uomo storico, ma per non distruggere la società (rivoluzione) propone come soluzione a questa contraddizione la riforma della società e un terzo uomo, l’uomo civile, nel suo Contratto sociale, e un governo per consenso attraverso la volontà generale espressa in leggi comuni e uguali per tutti.

Rousseau riteneva che ogni persona che partecipa al contratto sociale è un sovrano. Per questo motivo non può esistere una distinzione tra il sovrano e l’individuo e la legislazione deve basarsi sulla volontà generale. Questo tipo di governo inizia quando il popolo è maturato moralmente e politicamente per comprendere e attuare la volontà generale, ed è libero da interferenze. Per questo motivo, la legge è sempre generale, perché considera le azioni e le masse, mai un individuo. A proposito delle leggi, Rousseau fa una differenziazione tra volontà generale e volontà comune. E queste leggi o contratti non possono essere creati dalla volontà comune, perché la volontà comune può essere buona o cattiva, ma non è necessariamente diretta verso la volontà generale, il cui fine è il bene comune.

Queste leggi si dividono in fondamentali, civili e penali.

Rousseau ha definito alcuni dei precedenti politici e sociali che hanno guidato i sistemi di governo nazionale di molte società moderne, stabilendo la radice della disuguaglianza che colpisce gli uomini; per lui, l’origine di tale disuguaglianza era la costituzione del diritto di proprietà:

Si oppone così a John Locke, che riteneva che il diritto di proprietà fosse uno dei diritti umani fondamentali e naturali dell’uomo. Con l’addomesticamento della specie umana, gli uomini cominciarono a vivere in famiglia nelle capanne e furono abituati a vedere regolarmente i loro vicini. Passando più tempo insieme, ognuno si abituò a vedere i difetti e le virtù degli altri, creando il primo passo verso la disuguaglianza. “In questo senso, la formazione della società richiese la creazione di organismi che regolassero i diritti e i doveri degli uomini, facendo perdere loro la libertà di appropriarsi di ciò che avevano a portata di mano, indottrinandoli a dimenticare i sentimenti e lo stile di vita semplice di un tempo e spingendoli a superare i loro simili, causando la perdita dell’uguaglianza, o meglio, dando vita alla disuguaglianza.

Nel suo studio sulla disuguaglianza, stabilì le differenze tra l’uomo civilizzato e l’uomo selvaggio, determinando che le situazioni che affrontavano nella loro vita quotidiana definivano il loro comportamento nei confronti degli altri. L’uomo civilizzato, mosso dal desiderio di essere superiore agli altri, crea una sorta di maschera che presenta al mondo, per creare una distinzione tra sé e gli altri. In questa nuova società, “le anime non sono più visibili, né l’amicizia possibile, né la fiducia duratura, perché nessuno osa apparire ciò che è”. In questo mondo artificiale, la comunicazione umana diventa impossibile. L’uomo selvaggio non aveva questo problema, non viveva in società perché non ne aveva bisogno, perché la natura gli forniva tutti i suoi bisogni: quando aveva fame contava sugli animali della foresta per soddisfarla, al calar della notte si rifugiava in una grotta, il suo rapporto con gli altri era in armonia, finché entrambe le parti lo richiedevano e non sorgevano conflitti, e tutti avevano uguale diritto a una parte della terra che abitavano. Secondo Rousseau, quando l’uomo selvaggio smise di concepire ciò che la natura gli offriva come sacrificabile per la sua sussistenza, cominciò a vedere gli altri uomini come rivali, il suo corpo non era più il suo strumento, ma utilizzava strumenti che non richiedevano tanto sforzo fisico, limitando così le sue azioni e concentrandosi sul miglioramento di altri aspetti del suo nuovo stile di vita, trasformandosi così in uomo civilizzato.

Nell’Origine della disuguaglianza tra gli uomini, egli afferma: “tale, infatti, è la causa di tutte queste differenze: il selvaggio vive per se stesso; l’uomo sociale, sempre al di fuori di se stesso, non sa vivere che secondo l’opinione degli altri; e da questo solo giudizio egli trae il sentimento della propria esistenza”. Questa natura umana, che Rousseau ipotizza per l’uomo selvaggio, è solo un’ipotesi di lavoro, poiché egli stesso ammette in quest’opera che non è possibile dimostrare che tale stato selvaggio sia mai esistito.

Sebbene alcuni dei suoi scritti sembrassero attaccare la struttura della società, questo era, secondo Rousseau, il modo di pensare dei suoi avversari, come dice qui: “A che scopo? È distruggere la società, confondere la vostra e la mia, e tornare a vivere nelle giungle come gli orsi? Questa è una conseguenza del modo di pensare dei miei avversari, che sono felice di evitare quanto di lasciare loro la vergogna di dedurla”. La sua intenzione non era quella di smantellare il potere, ma di farne una comunità di uguaglianza in cui tutti fossero liberi di esprimere il proprio pensiero e di prendere decisioni che andassero a beneficio di tutti, come si può vedere ne Il contratto sociale.

Rousseau studia la formazione del singolo uomo prima del suo “ingresso in società”, con le sue prime opere tra cui: Discorso sulle scienze e sulle arti, Saggio sull’origine delle lingue ed Emile, o sull’educazione. Nella prima e nella seconda opera, Rousseau individua i vizi e le virtù e nella terza, la più importante, propone di condurre l’uomo alla virtù mettendo da parte i vizi attraverso un’educazione conforme alla natura.

Una delle definizioni: vizio: artificiale, arti: lettere, lingue, musica, scienze, uso eccessivo della ragione, espressione di sentimenti che non esistono, armonia; virtù: pura, naturale, melodia, espressione sincera dei sentimenti e “conoscenza necessaria”.

Le arti, secondo Rousseau, portano una conoscenza che fa sì che l’individuo si comporti in modo da “essere gradito agli altri”, e non è un comportamento naturale; invece di creare un’unione tra gli esseri umani, creano disuguaglianza tra loro. Crea una schiavitù verso di loro e una schiavitù tra gli uomini, come spiega con la sua famosa citazione: “le scienze, le lettere e le arti, meno dispotiche e più potenti forse, agghindano le catene di ferro di cui sono gravati, soffocano in loro il sentimento di quella libertà originaria per cui sembravano essere nati”. Entra quindi in gioco l’educazione, coinvolgendo le arti come parte del processo, senza abusarne, per “trasformare l’individuo liberandolo dalle perversioni”.

Nell’Emilie o Sull’educazione, diede una svolta copernicana alla pedagogia dell’allora società statalista, concentrandosi sul bambino e non su ciò che deve imparare; era più interessato agli artigiani che agli scienziati, e più all’istruzione elementare che a quella avanzata. Voleva creare cittadini attivi che apprezzassero il lavoro sopra ogni altra cosa. I principi da lui enunciati erano i seguenti:

Tutte queste idee di Rousseau erano nuove per il XVIII secolo e sono state sviluppate dalla pedagogia successiva.

Anche se all’inizio Rousseau sembra ignorare il sesso femminile, non è che lo ignori, ma definisce il suo ruolo nella società come una semplice compagna dell’essere umano che dovrebbe avere tutti i diritti, l’uomo.

Afferma che la sfera pubblica corrisponde agli uomini, mentre il territorio naturale delle donne è la sfera domestica. L’intrinseca disuguaglianza tra i sessi, conclude, è stata data dalla natura e non dal capriccio degli uomini, né dall’educazione o dai costumi, e ricorre all’idea di “complementarità sessuale” per giustificare l’intrinseca disuguaglianza di uomini e donne. I sessi non sono uguali ma complementari. La sfera pubblica corrisponde all’uomo e la realizzazione della donna deve avvenire nella sfera privata, governata dall’amore autosacrificante che le fa accettare il suo destino di obbedienza, sottomissione e sacrificio come moglie e madre.

Nei suoi primi Discorsi non menziona quasi mai le donne. Quando parla degli uomini di scienza e dei razionalisti, criticandoli, si rivolge solo a loro, perché alle donne non era consentito partecipare a questo tipo di attività. Nel Discorso sull’ineguaglianza desidera quella legge naturale dell’uomo nello stato di natura. Anche in esso non fa riferimento al sesso femminile, ma questa legge naturale gli servirà in seguito come base per giustificare e argomentare a favore della posizione delle donne come semplici appendici degli uomini, del posto che dovrebbero occupare nella società “per natura”. Ne La nuova Eloisa riproduce questo modello di femmina ideale, rappresentato da Julia, la baronessa de d’Hochetat, una donna virtuosa il cui dovere e la cui massima aspirazione è mantenere le apparenze, essere virtuosa ed evitare le censure della società.

Nell’Emile, o Sull’educazione, tutta la ricchezza del suo contributo all’educazione dell’epoca, in cui il bambino viene preso in considerazione come persona a sé stante e non come mero abbozzo in preparazione all’età adulta, viene svalutata quando si tratta di ragazze. Un determinismo naturale guida la loro educazione, incentrata sul piacere al maschio e sul dargli figli, cioè sull’essere madre e moglie come funzione vitale. Sofia, la moglie di Emilio, sarà più o meno libera e si sposerà per amore, ma la sua crescita come persona sarà condizionata dal ruolo assegnatole al fianco di Emilio.

È nella Lettera a D’Alembert che si rivelano i suoi pregiudizi sulle donne, che lascia da parte per difendere la giustizia e l’uguaglianza tra gli esseri umani. Di loro dice che “non sono esperte, né possono esserlo, né desiderano esserlo, in nessuna arte, che mancano di ingegno, che i libri che escono dalla loro penna sono tutti freddi e belli come loro, che mancano di ragione per provare amore e di intelligenza per saperlo descrivere”. Le donne sono mostrate semplicemente come strumenti che facilitano la vita politica degli uomini e la loro dedizione allo studio e allo sviluppo personale. Così stando le cose, egli non la vede come una persona a sé stante, sovrana e libera – nemmeno allo stato di natura – ma come un essere per, cioè come un mero mezzo: “devono imparare molte cose, ma solo quelle che conviene loro sapere”.

Lo stesso D’Alembert rispose con un appello a favore delle donne e, qualche decennio dopo, Olympe de Gouges con la sua Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina. “Poco dopo, in Inghilterra, fu Mary Wollstonecraft ad assumersi il ruolo di fornire una risposta rigorosa a questo presunto ordine naturale tra uomo pensante e donna compagna, per dimostrare che questa distinzione era puramente artificiale, il prodotto di un’educazione discriminatoria all’interno di una società patriarcale.

Carole Pateman ha definito questo contratto implicito che subordina le donne agli uomini come contratto sessuale, che deriva dalla riorganizzazione patriarcale che adatta la visione rousseauiana dell’Illuminismo alla società odierna, istituendo salari più bassi, molestie sessuali, mancanza di riconoscimento sociale, violenza di genere, ecc.

Botanico

Rousseau scoprì la botanica in tarda età, verso i 65 anni, quando si dilettava con l’erboristeria, un’attività che lo calmava dopo una lunga giornata di riflessione, che lo rendeva stanco e triste, come egli stesso scrisse nella settima Ensoñation du stroller solitaire (Sogno del passeggiatore solitario). Così le Lettres sur la botanique (Lettere sulla botanica) gli permettono di continuare una riflessione sulla cultura, in senso lato, a partire da Émile, il suo trattato sull’educazione, e dal romanzo Julie, ou la nouvelle Héloïse (Julie, o la nuova Héloïse), in cui si interroga sull’arte del giardinaggio.

L’uomo, se è snaturato, se manca di istinti, non può contemplare la natura, si limita a rendere abitabili e coltivabili aree, snaturate, “contornate a modo suo” in “campagne artificiali” dove, anche se possono vivere, è solo in un paese povero. E ci sono sempre meno possibilità di accesso alla natura che “dovrebbe essere conosciuta e ammirata…”. La natura sembra essere disordinata agli occhi dell’uomo, e passare senza attirare lo sguardo degli insensibili, che a loro volta l’hanno deturpata…. C’è chi la ama e cerca di cercarla e non la trova” continua Rousseau nel suo romanzo, dove descrive come Julie installi un giardino segreto in fondo al suo frutteto, giocando con il piacevole e l’utile per fare una piccola passeggiata che ricordi la natura pura: “È vero, dice, che la natura fa tutto, ma sotto la mia direzione non ci sarà più nessuno a ordinarla”.

Rousseau descrive il giardino dell’uomo che concilia l’umanista e il botanico allo stesso tempo, come un aspetto utile e piacevole dove poter stare senza artifici visibili, né francesi né inglesi: acqua, verde, ombra e piantine, come si vedono in natura, senza usare simmetrie o allineare colture e confini. L’uomo di gusto “non sarà disturbato nel punto della sua percezione di belle prospettive: il gusto di vedute visibili solo a pochissimi”.

Il lavoro di miglioramento del suolo e di innesto non riporterà indietro ciò che è stato sottratto alla natura. Oltre al fatto che non tornerà, la nostra civiltà urbana continua a diffondersi catastroficamente con conseguenze, ma un altro destino può essere imposto. E se il lavoro di un frutteto e dei campi è una necessità per l’uomo, l’orto dell'”uomo di gusto” lavorerà permettendo di scaricarsi, di riposarsi dai momenti di fatica.

Per Rousseau, le melodie e il giardino sono dell’ordine dell’umano, della perfettibilità, dell’immaginazione e delle passioni semplici. Egli parla di una musica di una temporalità melodica, per cui ci saranno processi educativi che permetteranno all’uomo di sperare di diventare “tutto ciò che possiamo essere” o di far sì che la natura non ci faccia soffrire.

Rousseau amava offrire piccoli erbari ad amici e conoscenti, ed egli stesso costituì un erbario personale composto da un massimo di 15 raccoglitori pieni di fogli di esemplari, alcuni dei quali sono oggi considerati tipi. Dopo la morte di Rousseau, il suo erbario ebbe diversi proprietari fino al 1953, quando fu acquisito dal Museo Nazionale Francese di Storia Naturale, che lo incluse nelle collezioni della Galleria Botanica del Jardin des Plantes di Parigi, facendolo così entrare a far parte dell’erbario nazionale francese, il più grande al mondo con quasi 8 milioni di esemplari.

Rousseau è riuscito a identificare e a dare un nome a 21 nuove specie (IPNI).

Jean Jacques Rousseau era più un filosofo politico che un pedagogo, ma attraverso il suo romanzo Emile, o dell’educazione, promuove pensieri filosofici sull’educazione, che è uno dei suoi principali contributi al campo della pedagogia. In questo libro esalta la bontà dell’uomo e della natura, sollevando temi che svilupperà in seguito nel Contratto sociale. Rousseau concepisce il suo paradigma dell’uomo in catene nell’Emile, o Sull’educazione. Come nel Discorso sull’origine e i fondamenti dell’ineguaglianza tra gli uomini, anche nell’Emile o sull’educazione vuole eliminare la formazione dell’uomo dalla sua indagine: “gli uomini, sparsi tra loro, osservano, imitano la loro industria, e così si elevano all’istinto delle bestie; si nutrono anche della maggioranza”. Rousseau crea un sistema di educazione che lascia l’uomo, o in questo caso il bambino, a vivere e svilupparsi in una società corrotta e oppressa. Come si legge nello studio preliminare dell’Emile, o Sull’educazione, “date ai bambini più libertà e meno impero, lasciate che facciano di più per se stessi e pretendano meno dagli altri”.

Emilio, o dell’educazione

Questo romanzo filosofico educativo, scritto nel 1762, descrive e propone fondamentalmente una prospettiva diversa sull’educazione, che viene applicata in Emilie. Rousseau, partendo dall’idea che la natura è buona e che il bambino deve imparare da solo in essa, vuole che il bambino impari a fare le cose, ad avere ragioni per fare le cose da solo. Come dice Jurgen Oelkers, autore dell’articolo Rousseau e l’immagine dell'”educazione moderna”, “l’educazione deve avere il suo posto all’interno della natura, in modo che il potenziale del bambino possa svilupparsi secondo il ritmo della natura e non secondo i tempi della società”. Rousseau crede che ogni uomo e bambino sia buono. Soprattutto, ipotizza che l’umanità che propone un’educazione basata su un percorso naturale sarebbe una società più libera. Sandro de Castro e Rosa Elena, nel loro articolo “Orizzonti di dialogo nell’educazione ambientale: i contributi di Milton Santos, Jean-Jacques Rousseau e Paulo Freire”, affermano: “Scrivendo l’Emilio, o De la educación, Rousseau pone le basi per un’educazione capace di formare un vero uomo, perché l’uomo deve essere innanzitutto formato. Formare l’uomo è il primo compito, il secondo è formare il cittadino, perché non si possono formare entrambi allo stesso tempo”.

Rousseau attacca il sistema educativo attraverso questo romanzo, in cui sostiene che i bambini dovrebbero essere educati attraverso i loro interessi e non attraverso una rigida disciplina.

Il romanzo è diviso in cinque parti. Le prime tre sono dedicate all’infanzia, la quarta all’adolescenza e l’ultima all’educazione di Sophia, la donna ideale, e alla vita paterna, politica e morale di Emilio.

Dal grembo della madre si può dire che si è vivi. Così, man mano che il bambino cresce, secondo Rousseau, deve acquisire di sua spontanea volontà la conoscenza. Egli dice: “Nasciamo capaci di imparare, ma senza sapere né conoscere nulla”, così come afferma che l’educazione dell’uomo inizia alla nascita, sulla base delle proprie esperienze e delle acquisizioni generali. Senza rendercene conto, dal momento in cui nasciamo siamo liberi e di nostra spontanea volontà sappiamo cos’è il piacere, il dolore e il rifiuto.

Rousseau afferma anche che l’apprendimento è molto necessario, soprattutto in questa fase della vita. Tornando al tema della libertà, Luiz Felipe Netto nell’articolo “La nozione di libertà in Emile Rousseau” afferma: “Piuttosto, un bambino è libero quando può realizzare la sua volontà”. Egli ritiene che dovremmo lasciare che il bambino manifesti la sua volontà e la sua curiosità per ciò che lo circonda. In altre parole, lasciare che il bambino tocchi, assaggi e usi i suoi sensi per imparare.

In questa sezione Rousseau dice: “La natura ha formato i bambini per essere amati e assistiti”. Dice anche che se i bambini ascoltassero la ragione, non avrebbero bisogno di essere educati. I bambini devono essere trattati con dolcezza e pazienza; spiega che il bambino non deve essere obbligato a chiedere perdono, né deve essere punito. La regola di fare il bene è l’unica virtù morale che dovrebbe essere applicata.

Questa sezione si riferisce ancora all’infanzia, tra i dodici e i tredici anni. Il corpo si sta ancora sviluppando e così la curiosità naturale. Rousseau dice: “Il bambino non sa una cosa perché gliel’avete detta, ma perché l’ha capita da solo”, suggerendo che il bambino deve essere ispirato dalla sua volontà, che gli si devono dare solo metodi per suscitare il suo interesse e non la sua noia. È allora che Rousseau inizia a insegnargli a conservare, in modo da avere più diritti morali.

Afferma inoltre che il bambino dovrebbe imparare dallo scambio di pensieri e idee; vede un vantaggio sociale nel fatto che il bambino possa integrarsi nella società senza essere disturbato.

Con questa sezione inizia l’adolescenza. Rousseau afferma che “il bambino non può mettersi al posto degli altri, ma una volta raggiunta l’adolescenza, può farlo e lo fa: Emilio può finalmente essere introdotto nella società”. Già nell’adolescenza, Emilio ha una migliore comprensione dei sentimenti, ma anche le passioni vengono esaltate. Rousseau dice che “le nostre passioni sono gli strumenti principali della nostra conservazione”, perché per lui il sesso, la passione e l’amore sono il prodotto di un movimento naturale.

Formare l’uomo dalla natura non significa renderlo selvaggio, ma non lasciarlo governare da solo. Anche in questa parte, Emilio è esposto alla religione, ma non riesce a vederla come qualcosa di significativo per lui.

L’adolescenza termina a vent’anni, quando Emilio e la sua fidanzata Sofia stanno raggiungendo la maturità e la vita matrimoniale.

Fernando Sánchez Dragó sostiene che Rousseau è il padre del totalitarismo e Juan Manuel de Prada sostiene che è il padre dell’ingegneria sociale.

Altro

Fonti

  1. Jean-Jacques Rousseau
  2. Jean-Jacques Rousseau
  3. Citado por Gavin de Beer, Rousseau, Barcelona: Salvat, 1985, p. 86.
  4. Gavin de Beer, Rousseau, Barcelona: Salvat, 1985. Ed. original, Rousseau and his world, London: Thames and Hudson, 1972.
  5. Geary, P., Kishlansky, M., & O’Brien, P., Civilization in the West, Combined Volume (7ª Edición) (MyHistoryLab Series), Nueva York: Longman, 2005.
  6. Geary, P., Kishlansky, M., & O’Brien, P., Civilization in the West, Combined Volume (MyHistoryLab Series) (7 ed.). Nueva York: Longman, 2007.
  7. 1 2 Jean-Jacques Rousseau // Internet Speculative Fiction Database (англ.) — 1995.
  8. a b Hans Brockard: Rousseaus Leben. In: Ders. (Hrsg.) in Zusammenarbeit mit Eva Pietzcker: Jean Jacques Rousseau: Gesellschaftsvertrag (= Reclams Universal-Bibliothek. Nr. 1769). Ergänzte Ausgabe von 2003, 2008, S. 177–202 (S. 177).
  9. Leo Damrosch: Jean-Jacques Rousseau – Restless Genius. 2005, S. 7.
  10. a b c Hans Brockard: Rousseaus Leben. In: Ders. (Hrsg.): Jean Jacques Rousseau: Gesellschaftsvertrag (= Reclams Universal-Bibliothek. Nr. 1769). Ergänzte Ausgabe von 2003, 2008, S. 177–202 (S. 178).
  11. a b Hans Brockard: Rousseaus Leben. In: Ders. (Hrsg.): Jean Jacques Rousseau: Gesellschaftsvertrag (= Reclams Universal-Bibliothek. Nr. 1769). Ergänzte Ausgabe von 2003, 2008, S. 177–202 (S. 179).
  12. a b Archivio Storico Ricordi; geraadpleegd op: 3 december 2020; Archivio Storico Ricordi-identificatiecode voor persoon: 9992.
  13. Internet Encyclopedia of Philosophy; Internet Encyclopedia of Philosophy-identificatiecode: rousseau.
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.